A FAVORE DEI RESIDENTI A BINASCO
Nei giorni scorsi abbiamo letto l'intervista rilasciata dal Sindaco alla Provincia Pavese, nella quale veniva presentata un'iniziativa intrapresa nei confronti della Provincia di Milano e della società Milano-Serravalle, al fine di ottenere la concessione di uno "sconto" sul pedaggio, nella tratta Binasco-Milano, per i residenti dei comuni di Binasco, Noviglio, Lacchiarella.
Lo sconto sul pedaggio, secondo quanto riportato dal quotidiano, consentirebbe di alleviare la pesante situazione del traffico che quotidianamente attraversa il nostro Comune. Di questa iniziativa, sempre secondo quanto riportato sulla stampa, si dovrebbe discutere in un incontro dei comuni interessati con il presidente della Provincia di Milano.
Senza entrare nel merito della valutazione di questa iniziativa e della sua concreta praticabilità, e ricordando nel contempo che è universalmente riconosciuto come gli interventi più efficaci per la soluzione del problema traffico siano quelli che favoriscono l'utilizzo dei mezzi pubblici, disincentivando il traffico privato, chiediamo al Sindaco se:
1) nell'incontro in programma con il presidente della Provincia Podestà, non ritenga di dover chiedere, sempre nell'ottica di attenuazione dei disagi dovuti al traffico automobilistico un preciso impegno della Provincia ad attivarsi, nei confronti di Atm, perché nel momento in cui verrà attivata la tratta metropolitana fra Milano-Famagosta e Assago la stessa venga riconsiderata all'interno della tariffa urbana.
2) se intenda chiedere alla Provincia, sempre nell'ottica di una migliore gestione futura del traffico, inevitabilmente destinato ad aumentare anche in considerazione degli insediamenti abitativi in programma nei comuni limitrofi, di farsi promotrice di una richiesta di aumento e razionalizzazione del servizio di trasporto pubblico gestito attualmente dalla società Sila. L'arrivo della metropolitana ad Assago potrebbe infatti consentire, se corredato di opportune iniziative di miglioramento del servizio pubblico, di influire decisamente sui flussi automobilistici che quotidianamente transitano sul nostro territorio.
3) se ha avviato o intenda avviare contatti con il comune di Assago per stipulare eventuali convenzioni che prevedano la possibilità di parcheggi a tariffa ridotta, in modo da dare ai nostri concittadini la possibilità di usufruire, alle stesse condizioni economiche, del capolinea di Assago senza dover raggiungere Milano Famagosta.
____________________
INTERROGAZIONE SULLA POSSIBILITA' DI ISTITUIRE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL TETRAPAK
Considerato che l’utilizzo di imballaggi in tetrapak è ormai diffusissimo e che attualmente nel Comune di Binasco il servizio settimanale di raccolta differenziata della carta e del cartone non intercetta anche questa importante frazione.
Visto che già dall’anno 2008 è stato approvato l’accordo tra CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e Tetrapak proprio ai fini dell’attivazione della raccolta differenziata di questa frazione, insieme alla carta.
Visto che di tutti i Comuni della zona, Binasco è l’unico a non aver ancora attivato questa importante raccolta, che permette di ridurre la quantità di rifiuto secco non recuperabile riducendo conseguentemente i costi di smaltimento.
Considerato che, oltre a rappresentare un importante aspetto di carattere ambientale, legato alla necessità di preservare le risorse limitate per la produzione di materia prima, la raccolta differenziata è anche strumento per contenere le spese che poi saranno richieste ai cittadini a mezzo della Tassa Rifiuti Solidi Urbani.
Visto che la campagna di informazione è garantita completamente da Comieco, il Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica.
Visti la normativa che stabilisce gli obiettivi minimi della raccolta differenziata dei rifiuti, obiettivi al cui raggiungimento tutti i comuni devono tendere.
Considerato peraltro che l’attivazione di questa nuova raccolta non comporta alcuna spesa per il Comune se non l’impegno dell’ufficio al disbrigo dell’istruttoria di adesione alla nuova raccolta,
CHIEDIAMO
che anche a Binasco al più presto venga attivata la raccolta differenziata degli imballaggi in tetrapak (congiuntamente alla raccolta della carta e del cartone).
____________________
INTERROGAZIONE URGENTE SULLA CHIUSURA DEL SERVIZIO
DI AGGREGAZIONE GIOVANILE "SPAZI APERTI"
Abbiamo appreso solo ieri, da un intervento online dei giovani frequentatori, che lo scorso 2 aprile, con un messaggio sms, è stata comunicata ad alcuni dei promotori e partecipanti a Spazi Aperti la decisione di interrompere l'attività dello spazio di aggregazione giovanile.
Una decisione che, al di là delle motivazioni che l'hanno determinata, ci allarma e ci preoccupa. In un territorio che offre ben poche opportunità, momenti e luoghi di aggregazione per i più giovani, Spazi Aperti era diventato negli anni un punto di riferimento insostituibile, un motore di interessanti iniziative culturali, un buon esempio di autogestione e la dimostrazione che non sempre i giovani sono soltanto quelli che imbrattano i muri e compiono atti vandalici.
Certo per evitare queste derive, per prevenire i comportamenti devianti, la strada non può che essere quella del confronto, del dialogo, dell'ascolto, ma anche dell'apertura di credito verso ragazzi che magari hanno modalità espressive, priorità, interessi che possono risultare di difficile comprensione per noi che apparteniamo a un'altra generazione, ma che stanno con molta difficoltà cercando di aprirsi la strada in un mondo che offre loro sempre meno opportunità lavorative, di crescita e di realizzazione.
Per tutti questi motivi, e certi che la decisione di chiudere Spazi Aperti non sia stata assunta a cuor leggero, chiediamo all'assessore competente che esponga urgentemente le motivazioni che stanno alla base di questa scelta.
Inoltre chiediamo che venga al più presto organizzato un confronto con gli utenti del Centro stesso, per spiegare le motivazioni che hanno portato alla decisione.
Che venga convocata una conferenza dei capigruppo per analizzare il problema e trovare eventuali possibili soluzioni.
Che non si tralasci nessuna iniziativa che possa portare alla positiva soluzione della vicenda, per evitare che venga meno una risorsa così importante per la nostra comunità.
Il nostro gruppo consiliare dichiara sin da ora la propria disponibilità a partecipare in modo propositivo a tutte le iniziative, gli incontri, i confronti che si renderanno necessari.
Il gruppo consiliare Unione per Binasco
Daniela Fabbri
Giuseppe Vella
Nessun commento:
Posta un commento